10 COSE DA FARE IN MAROCCO

10 COSE DA FARE IN MAROCCO

Nell’antichità hanno regnato Fenici, Cartaginesi e Romani, mentre nel Medioevo e nell’Età Moderna gli Stati arabi del Maghreb hanno subito diverse ondate di espansione europea. Il Marocco moderno è una sintesi di culture, un crogiolo in cui le tradizioni islamiche si mescolano alle credenze dei nomadi Tuareg e all’eredità dei coloni francesi.

Molti siti architettonici del Marocco, tra cui interi quartieri di antiche città marocchine, fanno parte del Patrimonio mondiale dell’UNESCO. L’offerta turistica è molto varia: dalle vacanze in spiaggia sulle coste di Agadir, Tangeri e Casablanca alle escursioni sulle montagne dell’Atlante. Anche le fortezze, le moschee, i palazzi e i musei di Fez, Marrakech e Rabat attirano molti viaggiatori. Potete fare un tour di 3 giorni nel deserto da Marrakech a Fez.

ENTRARE IN UNA FAVOLA ORIENTALE NELLA MEDINA DI MARRAKECH

La medina è la parte più antica della città ed è circondata da un antico muro. È la quintessenza della cultura e delle tradizioni del Marocco, della sua storia e della sua essenza. Qui si trovano la famosa piazza Djema el-Fna, la moschea Ali Ben Yusuf, il palazzo del Gran Visir Palais Bahia e le lussuose tombe dei sultani. Nel labirinto di stradine della medina si nascondono botteghe artigianali e negozi, e di notte ci sono musicisti che deliziano le vostre orecchie con i suoni melodici della rebaba.

AMMIRARE I MINARETI DI FEZ

Nel XII secolo, sotto i sovrani del Maghreb, gli Almoravidi, Fez divenne il centro culturale e religioso del Nord Africa. Le porte Bab Dekaken e Bab Boudjeloud, erette secoli fa, sorvegliano ancora l’ingresso alla parte vecchia della città. Il muezzin della moschea di Karawin chiama i fedeli alla preghiera. Come dieci secoli fa, il mercato dei tintori è animato da uomini con la barba grigia che bevono tè alla menta marocchino e chiacchierano tranquillamente.

VEDERE LA “MERAVIGLIA BLU” ALLE PENDICI DELL’ER-RIF

Una delle più belle città del Marocco, Chefchaouen è in grado di affascinare qualsiasi turista al primo sguardo. La sua architettura ha mantenuto l’aspetto originale fin dalla sua fondazione, tanto che sembra che il tempo stesso sia congelato nelle facciate in pietra, negli archi delle finestre a mosaico e nelle piazze acciottolate. Praticamente tutte le mura della città sono dipinte con tonalità penetranti di blu e azzurro, creando un bizzarro gioco di luci nelle strette e pittoresche strade.

PASSEGGIARE LUNGO LE PASSEGGIATE DEL PORTO DI ES SUVEIRA

In epoca fenicia e romana, la città di Essaouira era un’importante stazione commerciale marittima. Le carovane che arrivavano dal Sahara e le navi provenienti da paesi lontani si fermavano qui. Il significato arabo del suo nome è “quanto è bello”.”. Oggi i turisti accorrono a Essaouira per assaggiare i deliziosi piatti dei ristoranti di pesce, visitare musei e mostre, fare surf e partecipare al Festival della musica espressiva di Gnaoua.

VISITA ALLA FORTEZZA DI TERRA DI AYT-BEN-HADDOU

Nell’XI secolo fu costruita una fortificazione-xar per proteggere la via carovaniera da Marrakech a Timbuctù. A metà del XX secolo, questa via commerciale aveva perso la sua importanza. La popolazione abbandonò gradualmente Ait-Ben-Haddou e la fortezza divenne la location preferita per i film epici di Hollywood. Qui sono state girate scene di “Lawrence d’Arabia”, “La perla del Nilo”, “La mummia”, “Alexander”, “Il gladiatore” e altri film famosi.

SENTIRE IL RESPIRO ROVENTE DEL DESERTO

Il grande Sahara è come un altro pianeta. Miliardi di tonnellate di sabbia su milioni di chilometri quadrati di terra. È come un gigantesco organismo vivente, in continuo movimento, che respira e conquista nuove terre. Un’escursione in jeep nelle profondità di questo aspro deserto sarà un’avventura indimenticabile per chiunque. Durante l’emozionante viaggio attraverso il Sahara, i turisti potranno sperimentare incredibili corse attraverso le dune di sabbia e incontrare i nomadi berberi.  È possibile noleggiare un’auto per raggiungere il deserto o consultare una delle agenzie di viaggio del Marocco che offrono tour nel deserto a Marrakech, il luogo migliore per iniziare un tour.

GUSTARE LA CUCINA MAROCCHINA

Gli aromi speziati della cucina araba avvolgono e ipnotizzano, come la danza di una bellezza orientale. Couscous, harissa, tagine, zuppa di ceci, harira sono solo alcuni esempi dei piatti incredibilmente deliziosi e sostanziosi serviti tradizionalmente in Marocco. Una menzione speciale merita il tè alla menta marocchino e il caffè con sesamo o pepe. Tra i dolci, i biscotti allo zenzero bushkutush e la torta al miele shbakia.

IMMERGETEVI NELL’ATMOSFERA MULTICULTURALE DI TANGERI

Quando il tempo è sereno, Tangeri può essere vista dalle lontane coste dell’Europa. In questa città straordinaria, la civiltà araba si è mescolata con quella occidentale. Per molto tempo Tangeri si è distinta dal resto del Marocco. Artisti, scrittori e altri creativi europei e americani si sono stabiliti qui, creando un’atmosfera bohémien e libera. In città e nei dintorni ci sono molte spiagge sabbiose, dove è possibile prendere il sole in un paesaggio di grande bellezza.

AMMIRARE LE INESPUGNABILI SCOGLIERE DELLA GOLA DI TODRA

La possente catena montuosa dell’Atlante, che si estende dall’Atlantico alla costa mediterranea, attraversa il territorio di Marocco, Algeria e Tunisia. A sud, la catena poggia sulle sabbie implacabili e inarrestabili del deserto del Sahara. La stretta gola del Todra è una delle parti più impressionanti della catena montuosa dell’Atlante. Le sue ripide pareti rocciose, nel loro punto più stretto, non distano più di 10 metri l’una dall’altra. Durante il giorno, le pareti del canyon cambiano colore a seconda della posizione del sole.

IMPARARE L’ARTE DI CONTRATTARE

La capacità dei commercianti arabi di vendere qualsiasi cosa al miglior prezzo è leggendaria da secoli. Nei colorati bazar di Marrakech, Rabat, Tangeri, Casablanca e Agadir, potrete competere con loro in questa abilità. I mercati marocchini sono un vero e proprio tesoro di spezie rare, ceramiche tradizionali, tappeti elaborati, oggetti d’antiquariato, prelibatezze orientali, gioielli e mille altri oggetti utili piuttosto che monete d’oro e smeraldi. Per un ottimo itinerario del Marocco che permetta di scoprire il maggior numero possibile di attrazioni, molti scelgono il tour di 12 giorni da Casablanca perché è lungo e permette di scoprire non solo il deserto ma anche le attrazioni culturali, economiche e turistiche.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

error: Content is protected !!