Guida di Marrakech, Marocco

Guida di Marrakech, Marocco

Una delle città più antiche del Marocco è Marrakech… Questa città è situata proprio ai piedi delle montagne dell’Atlante, permettendo ai viaggiatori di godere di viste spettacolari.

L’architettura antica e i siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO contribuiscono alla particolare popolarità di Marrakech. Durante un viaggio turistico, non solo potrete vedere i luoghi più famosi, ma anche comprendere meglio la cultura marocchina, unica nel suo genere. Molti scelgono questo tour di 4 giorni da Marrakech al deserto di Merzouga.

Giardino Majorelle

Il Giardino Majorelle è un luogo emblematico con un’atmosfera speciale. Qui la casa è dipinta di blu, il che le conferisce un aspetto molto bello contro le pareti di fango. Inoltre, il giardino ospita piante rare raccolte da molti paesi del mondo.

Nel Giardino Majorelle si possono ammirare fiori provenienti dal Sudafrica, cactus messicani e loti cinesi. Questa meraviglia unica del giardinaggio merita un’attenzione particolare da parte dei viaggiatori.

Jamaa El Fna

La piazza principale di Marrakech è un luogo dove la vita è costantemente in fermento. Qui si possono vedere venditori e mendicanti, artisti del circo, simpatici proprietari di animali domestici e musicisti. Qui c’è anche un ristorante, per cui, se volete, potete mangiare proprio nel mezzo della piazza principale.

Oggi la piazza è protetta dall’UNESCO, in quanto è la Jamaa el-Fna, un luogo unico in cui la particolare atmosfera medievale è ancora conservata.

Moschea di Al-Qutubiyah

Al-Qutubiya è una delle più grandi moschee di Marrakech. L’aspetto di questo punto di riferimento religioso risale al XII secolo. Dopo la sua costruzione, la moschea fu utilizzata come biblioteca, scuola e università.

La moschea include elementi dell’architettura marocchina e andalusa, per cui il suo aspetto è piuttosto originale. Inoltre, la presenza di cinque cupole sottolinea la grandezza dell’oggetto religioso. La guglia del minareto è decorata con quattro sfere d’oro, che ne esaltano la bellezza. La Moschea di Al-Qutubiya sorprende molti viaggiatori per la sua originale esecuzione. È possibile anche una visita di 5 giorni da Marrakech al Deserto.

Santuario di Saadit

Nel sito del Santuario di Saadit i morti sono stati sepolti per molto tempo. Gli storici hanno potuto dimostrare che alla fine del XV secolo il sultano Ahmed-el-Mansour iniziò a preparare il sito per la creazione di una tomba unica, dove fu sepolto nel 1603. Anche i principi marocchini furono sepolti qui. Il giardino che circonda il mausoleo è il luogo di riposo delle mogli dei sultani e dei primi consiglieri.

Palazzo Bahia

Ci sono voluti sette anni per costruire questo complesso di palazzi unico nel suo genere. Il visir Sidi Moussa acquistava spesso terreni confinanti, per cui l’architetto incaricato di progettare il palazzo cambiava continuamente il suo progetto. Per l’architetto fu molto difficile portare a termine le attività di costruzione.

Di conseguenza, il palazzo di Bahia era un labirinto complesso, poiché l’edificio aveva un solo piano. Il visir non volle preoccuparsi di creare una scala e un primo piano. Nonostante l’edificio occupi un solo piano, la superficie delle stanze è sorprendente.

Il Palazzo Bahia non è sopravvissuto nella sua forma originale, ma molti turisti sono disposti ad apprezzare la particolare decorazione delle pareti, dei soffitti, delle porte, delle fontane di marmo. L’unicità del complesso del palazzo è fuori discussione.

Qasr al-Badi

Il palazzo El Badi è uno dei monumenti più importanti di Marrakech. Risale al 1578 e fu costruito con denaro portoghese. Per creare il complesso del palazzo furono portati onice colorato dall’India, marmo dall’Italia e granito dall’Irlanda. Tuttavia, un secolo dopo, Ismail Mawli ordinò lo smantellamento del palazzo el-Badi e l’utilizzo dei materiali disponibili per costruire un palazzo nella città di Meknes.

Il palazzo el-Badi ha un aspetto devastato, ma conserva ancora centinaia di stanze e gallerie sotterranee. Una vista del genere fa un’impressione particolare a molti turisti.

Museo di Marrakech

I visitatori del museo possono ammirare un gran numero di manufatti antichi, ma la collezione è in continua espansione. L’esposizione è ora arricchita da oggetti unici realizzati a mano da talentuosi artigiani di Marrakech. Meritano attenzione anche i libri sacri provenienti da diversi Paesi, i gioielli marocchini, gli oggetti in ceramica, gli abiti tibetani e gli oggetti antichi.

Dar Si Said

Dar Si Said è un museo dal 1934 e in passato era la dimora di Si Said, fratello del famoso visir Ba Ahmed.

Il museo possiede una collezione sorprendentemente ricca dei seguenti oggetti di valore:

Gioielli berberi.

Lampade a olio in pietra.

Tappeti.

Manufatti nazionali.

Armi antiche.

Ceramiche.

Mobili in cedro.

Il museo del palazzo Dar Si Said è famoso anche per il suo giardino andaluso, al centro del quale si trova una fontana.

Il Teatro Reale di Marrakech

L’edificio del Teatro Reale è una vera meraviglia dell’architettura marocchina. L’edificio è stato progettato dal famoso architetto Charles Boccard. L’inaugurazione ufficiale del teatro ha avuto luogo nel settembre 2001, dopodiché lo sviluppo della vita culturale di Marrakech si è intensificato.

Giardini Menard

I Giardini Menard sono costituiti da un boschetto di ulivi e da un bacino artificiale. Il giardino è stato creato nel XIII secolo e poco dopo è apparso un lago. Nel 1870, accanto al laghetto fu costruito un pergolato coperto.

Di conseguenza, i Giardini Menard sono diventati uno dei luoghi più belli e romantici non solo di Marrakech ma anche del Marocco.

I Giardini godono di una posizione molto speciale, poiché in ogni caso si gode di una vista mozzafiato sulle montagne. Qui potrete godere di un’atmosfera speciale e capire quanto possa essere bella la vita.

Cascate di Ouzoud

Le cascate di Ouzoud si trovano in una zona montuosa e hanno tre cascate che cadono fino a 110 metri. Ouzoud è una delle cascate più alte e più belle del mondo. Ogni turista che riesce a visitare questo angolo di Marrakech gode di panorami mozzafiato. In cima alle pendici della cascata si trovano mulini ad acqua e piccole aziende dedicate alla produzione di autentico olio d’oliva.

La valle dell’Urika

La valle dell’Urika si trova a circa 68 km da Marrakech. Ogni fine settimana si tiene un grande mercato vicino al fiume che attira persone da tutti i villaggi della zona.

Una strada corre lungo il fondovalle, dove si trovano capanne di terra. Sulle pendici delle montagne che circondano la valle si trovano degli alberghi.

Ci sono anche giardini pittoreschi e campi coltivati. Non sorprende che la Valle dell’Urika attragga molti turisti.

Parco nazionale di Ifran

Quest’area protetta è situata in una catena montuosa del Marocco. Qui i turisti possono ammirare foreste di cedri e querce mediterranee, che ospitano un gran numero di uccelli. Inoltre, il parco nazionale ospita numerose specie di fauna, tra cui i macachi berberi.

Oggi il Parco Nazionale di Ifrane assomiglia visivamente a un villaggio svizzero. Qui i turisti trascorrono sempre momenti indimenticabili.

Giardini di Agdala

I Giardini di Agdala sono notevoli per la loro storia. Furono fondati nel 1157. I giardini sono tuttora irrigati da uno speciale sistema di laghetti sotterranei, che vengono riforniti d’acqua da tubature provenienti dalle zone montuose. I giardini sono circondati su entrambi i lati da antiche mura di terra.

Oggi i giardini di Agdala appartengono ancora al re del Marocco. I turisti possono entrare solo per un periodo limitato il venerdì e la domenica.

Nei Giardini di Agdala si tengono regolarmente feste e festival.

Madrasa Ben Youssef

Questa antica scuola coranica esiste dal XIV secolo. La scuola ha mantenuto il suo aspetto originale quasi fino ai giorni nostri. Negli ultimi quattro secoli, la scuola coranica è stata un importante centro di vita religiosa in Marocco.

L’ingresso della scuola coranica è decorato da un alto arco, sotto il quale si trova una porta di bronzo. Il pavimento a mosaico conduce a un cortile interno con pavimento in marmo e pareti decorate. Al centro del cortile si trova la piscina. Questa conduce a una grande sala di preghiera divisa in tre stanze da colonne di marmo. Queste sale della scuola coranica lasciano sempre le migliori impressioni.

Moschea di Al-Mansour

La moschea fu iniziata alla fine del XII secolo. Di conseguenza, l’oggetto religioso costruito sorprende per la sua esecuzione architettonica. Purtroppo, nel 1574 la moschea fu quasi completamente bruciata.

Marrakech è un’antica città del Marocco, una visita alla quale vi permetterà di vedere la versatilità del Paese con una cultura straordinaria.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

error: Content is protected !!