I riad più belli di Marrakech: i miei buoni indirizzi

I riad più belli di Marrakech: i miei buoni indirizzi

La città marocchina di Marrakech è una destinazione turistica molto popolare.  Con il suo sole quasi permanente, i suoi abitanti sorridenti e disponibili, le bellissime spiagge di Marrakech, le attrazioni culturali e storiche da vedere almeno una volta nella vita e le occasioni che si possono trovare, è impossibile non godersi un soggiorno lì 🙂 A proposito, se non sapete cosa fare a Marrakech, vi invito a leggere il mio articolo completo sull’argomento. Se volete trascorrere qualche giorno nella Città Rossa, vi consiglio vivamente di affittare una stanza in un tipico alloggio marocchino: un riad. Per facilitare la vostra decisione, consultate questo articolo con un elenco dei riad più suggestivi di Marrakech e una descrizione delle caratteristiche uniche di ciascuno di essi.

Perché soggiornare in un riad a Marrakech?

Il modo migliore per vivere il Marocco nella sua interezza è soggiornare in un riad, che è una tipica casa marocchina con un cortile al centro, camere tutt’intorno e patii sul tetto con vista sulla città.

Lontano dal trambusto della medina, non solo potrete godere di un grande comfort, ma anche di pace e tranquillità. E se l’ospitalità marocchina è nota in tutto il mondo, immaginate di dormire su letti a baldacchino con materassi da favola in un ambiente accogliente.  Per non parlare dei pasti che potrete gustare nella struttura: deliziose pastillas, squisite tagine e il famoso tè alla menta con i suoi dolci. Insomma, potrete tornare in Francia con solo bei ricordi!

Non sapete ancora dove alloggiare a Marrakech? Non preoccupatevi, le opzioni non mancano. I Riyad abbondano a Marrakech, soprattutto nel cuore della città vecchia. Per aiutarvi a pianificare il vostro soggiorno in Marocco comodamente da casa, ecco un elenco dei più bei riad di Marrakech, sia all’interno che all’esterno della medina. Non vi resta che scegliere quello che meglio si adatta alla zona che preferite, alle vostre esigenze di comfort e, soprattutto, al vostro budget.

Riad della medina

Benvenuti nella medina di Marrakech, il luogo perfetto per alloggiare perché si trova così vicino alle principali attrazioni turistiche della città, che sicuramente passerete di qui se siete in viaggio per Marrakech. Godetevi le calli sabbiose della piazza Jemaa el Fna e i vivaci zocos, dove agiscono centauri, acrobati, incantatori di serpenti e musicisti… E non dimentichiamo la mezquita Koutoubia, il Jardín Majorelle e i diversi musei….. In sintesi, una lista interminabile di cose da vedere e da fare 😀 .

Nella città vecchia troverete una moltitudine di riad, la maggior parte dei quali situati in luoghi insospettabili, dietro piccole porte di legno. Sarete sorpresi dalla tranquillità che regna qui, mentre fuori il rumore è quasi incessante.

Riad Dar-K, un mix di modernità e tradizione

Situato nel cuore della città vecchia, in uno dei quartieri più antichi, il riad Dar K offre un’atmosfera intima. In effetti, sembra più una guest house 🙂 Se volete soggiornare in uno dei riad più belli di Marrakech, il Riad Dar K vi conquisterà con il suo arredamento raffinato e minimalista in stile berbero. I colori caldi delle pareti danno un senso di calma e calore che invita all’ozio. Il riad (capacità 15 persone) dispone di 3 grandi suite e 2 camere doppie.

I migliori posti dove alloggiare a Essaouira

State per partire per un viaggio in Marocco o per un tour in Marocco e volete visitare Essaouira? Allora sarete sicuramente alla ricerca della zona migliore in cui soggiornare a Essaouira. Buone notizie, in questo post troverete tutte le informazioni utili per trovare dove alloggiare a Essaouira, in quale quartiere e in quale tipo di struttura soggiornare.

Essaouira è una città marocchina dal fascino unico. Conosciuta a lungo come Mogador, è stata un importante porto commerciale ed è stata influenzata da molte culture nel corso dei secoli. Con i suoi famosi bastioni, le sue vivaci stradine, il suo autentico porto di pesca e la sua lunga spiaggia sabbiosa, questa città sulla costa atlantica vi riserverà molte sorprese.

Come scegliere l’alloggio a Essaouira?

A Essaouira, la scelta di dove lasciare i bagagli dipenderà da ciò che volete fare, dalla durata del vostro soggiorno, dalla vostra mobilità, ma anche dal tipo di struttura che state cercando.

Per un soggiorno breve, o se siete interessati soprattutto a visitare i monumenti della città e a soggiornare in un riad, la medina è la scelta più ovvia. Ma per un soggiorno più lungo, se volete esplorare un po’ la regione o approfittare dell’oceano per praticare qualche sport acquatico, la spiaggia di Essaouira o anche alcune delle cittadine più piccole nelle vicinanze possono essere ottimi luoghi di soggiorno.

Nel resto di questo post, vi presenterò diverse località di Essaouira o dei dintorni, e per ognuna di esse alcuni esempi di strutture molto accoglienti. In ogni caso, se pensate di aver trovato quello che cercate, non aspettate e prenotate il prima possibile, perché se aspettate troppo, i prezzi potrebbero aumentare e, soprattutto, le strutture più interessanti potrebbero non essere più disponibili.

La Medina (Chbanat e Kasbah)

Abitata dall’uomo fin dall’antichità, la Medina di Essaouira è uno dei siti storici più famosi di tutto il Marocco. È il quartiere più antico e il centro storico della città e, durante il vostro soggiorno a Essaouira, è qui che scoprirete molti dei luoghi più affascinanti e autentici.

La medina è un luogo vivace dove si respira l’atmosfera unica di Essaouira. Passeggiando per i suoi vivaci vicoli, potrete incontrare la gente del posto, visitare i souk dove troverete bancarelle di ogni tipo (artigianato, spezie…) e scoprire tanti piccoli ristoranti tipici. Dal centro storico si può anche andare facilmente oltre i bastioni, verso le spiagge e il porto.

La medina è composta da diversi quartieri, tra cui la Kasbah a sud-ovest. È il vero cuore storico della città. Dall’altra parte della medina si trova Chbanat, un quartiere altrettanto vivace dove si possono vedere molti artigiani al lavoro.

Per quanto riguarda gli alloggi, in questa parte della città ce ne sono molti e soprattutto molto vari, dai più modesti ai più lussuosi, dai più moderni ai più tradizionali. Troverete hotel classici, ma è anche il luogo dove soggiornare se volete trascorrere qualche notte in un riad tradizionale.

Dove alloggiare nella Medina di Essaouira?

Il Riad Maison du Sud è un magnifico riad in una residenza tradizionale del XVIII secolo, a 300 metri dalla spiaggia. Dispone di spa, bar e ristorante e offre camere doppie a circa 65 euro a notte.

Dar Dayana è una pensione situata in una strada tranquilla nel cuore della medina, a meno di 5 minuti a piedi dalla spiaggia, dal porto e dai souk. Dispone di un ristorante e di una terrazza sul tetto particolarmente piacevole. Le camere per due persone sono disponibili a partire da circa 50 euro a notte.

Il lungomare

Direttamente a sud della medina, troverete anche alloggi ben posizionati vicino alla spiaggia di Essaouira. Sebbene Essaouira non sia una località balneare, poiché il mare è spesso troppo mosso per fare il bagno, questa lunghissima spiaggia di sabbia dorata che costeggia l’Atlantico a ovest della città è molto apprezzata dagli appassionati di sport acquatici.

Qui ci sono pochi luoghi turistici, ma dato che è possibile raggiungere la Medina abbastanza rapidamente, soggiornare vicino alla spiaggia di Essaouira può essere una buona idea se volete godervi anche l’oceano durante il vostro viaggio in Marocco. Tutti i luoghi più centrali sono raggiungibili a piedi in 10-20 minuti. Questa zona è più residenziale e quindi più tranquilla, ma lungo la spiaggia troverete comunque numerose attrazioni turistiche, caffè e ristoranti.

Questa parte della città è più moderna. Ci sono molti meno riad e l’offerta di alloggi è costituita principalmente da hotel e affitti moderni. Lontano dalla spiaggia, gli alloggi sono abbastanza economici, mentre più ci si avvicina al mare, più gli hotel diventano lussuosi.

Dove alloggiare a Essaouira vicino alla spiaggia?

Il Résidence Louzani è un aparthotel situato a 1 km dal centro storico e a meno di 100 metri dalla spiaggia. Offre appartamenti di 65 m² completamente attrezzati e confortevoli per due persone a circa 60 euro a notte.

L’Hotel Cote océan Mogador è una struttura 4 stelle fronte mare con spiaggia privata, piscina, spa, bar e ristorante. A pochi minuti a piedi dalla medina, troverete belle camere doppie a partire da 90 euro a notte.

Diabat

Diabat è un piccolo villaggio berbero nella provincia di Essaouira, alla foce dell’Oued Ksob, a soli dieci minuti di strada dalla città. Se volete allontanarvi dalla città e soggiornare in un luogo ancora più autentico, qui potete trovare la struttura perfetta.

Negli anni ’70, Diabat era un luogo di villeggiatura popolare per la comunità hippie. Si dice che Jimmy Hendrix abbia soggiornato qui e che si sia ispirato alla torre di guardia e alle rovine del palazzo Dar Soltane per scrivere la sua canzone “Castles Made of Sands”.

Da Diabat, Essaouira può essere raggiunta anche a piedi, in bicicletta o addirittura a cavallo, passando per la spiaggia. Oggi Diabat è una località più ricercata. Ci sono meno ristoranti e alloggi e i prezzi sono più alti rispetto alla città. Se volete soggiornare qui, vi consiglio di prenotare in anticipo.

Dove alloggiare a Diabat?

Villa Grenadine è una pensione in una magnifica villa con un grande giardino e una bella piscina all’aperto, a una decina di chilometri da Essaouira. L’accoglienza è perfetta e le camere doppie, molto confortevoli e spaziose, partono da circa 40 euro a notte.

Il Sofitel Essaouira Mogador Golf & Spa è un hotel a 4 stelle con un bel giardino, due piscine, un centro benessere e diversi bar e ristoranti. Si trova direttamente sul campo da golf Gary Player. Le camere con vista sul mare o sul golf partono da 110 euro a notte.

Sidi Kaouki

Sidi Kaouki si trova a 25 minuti di auto da Essaouira. Questo piccolo villaggio sul mare piacerà ai viaggiatori che desiderano trascorrere qualche notte vicino a Essaouira per una serie di motivi.

Se cercate una spiaggia molto più bella e meno affollata di Essaouira, qui potrete prendere il sole, nuotare quando il mare è calmo, fare surf o kitesurf e fare belle passeggiate lungo la costa.

Se si prosegue un po’ più a sud, ci si può spingere fino a Sidi Kaouki e Sidi M’Barek, dove si scoprono magnifici paesaggi naturali e selvaggi.

Dove alloggiare a Sidi Kaouki?

L’Auberge du Marabout si trova sul lungomare di Sidi Kaouki, a due passi dalle spiagge frequentate da surfisti, kitesurfisti e windsurfisti. Dispone di un piacevole giardino con terrazza panoramica. Le camere per due persone costano circa 30 euro a notte.

Le Ranch de Sidi kaouki offre sistemazioni familiari a poche centinaia di metri dalla spiaggia e da diversi ristoranti. Questo ranch molto tranquillo è il luogo ideale per soggiornare vicino a Essaouira, lontano dal caos della città, e scoprire la campagna con bellissime passeggiate a cavallo. I proprietari sono molto accoglienti e le camere per 3 persone sono disponibili a partire da soli 35 euro a notte.

Spero che questo articolo vi sia piaciuto e che ora sappiate dove alloggiare a Essaouira. Se avete intenzione di visitare la regione, potete consultare il mio articolo su cosa fare a Marrakech e dove alloggiare a Marrakech.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

error: Content is protected !!
Aprire la chat
1
Salve, ha bisogno di aiuto?
Scan the code
Ciao!
Siamo esperti di viaggi, organizziamo insieme il vostro viaggio in Marocco!