Le strade dell’Anti-Atlante e il deserto del Sahara

Le strade dell'Anti-Atlante

Le strade dell’Anti-Atlante e il deserto del Sahara

Le strade dell’Anti-Atlante: Situata nella regione di Souss-Massa, a sud-est di Agadir, l’Anti-Atlante è l’ultima catena montuosa prima del Sahara. È una terra selvaggia e autentica, una delle zone meno visitate del Marocco.

Patria della tribù dei Chleuh, l’Anti-Atlante è ricca di paesaggi sorprendenti. Altopiani desertici, circhi montuosi, villaggi collinari, canyon e palmeti… i paesaggi non finiscono mai di stupire per la loro diversità.

Una visita a Taliouine e alla zona di Tafraout è un modo eccellente per immergersi in questa regione incontaminata.

Taliouine, capitale dello zafferano

La regione di Taliouine è famosa in tutto il Paese per la coltivazione dello zafferano. Oltre il 90% dello zafferano marocchino viene prodotto qui, garantendo il sostentamento di molte famiglie.

Nel piccolo villaggio di Taliouine è possibile visitare la cooperativa Souktana Saffron, la più antica della regione, che vi svelerà tutti i segreti della produzione di questa spezia. Il villaggio è circondato da montagne desertiche ripiegate, dove l’ocra della terra si fonde con l’ocra delle case tradizionali del villaggio.

Le Gole di Tislit, a circa 30 km da Taliouine, sono uno dei tesori naturali dell’Anti-Atlante. Presentano un impressionante conglomerato di rocce vulcaniche dalle forme insolite, avvolte in un ambiente minerale. Uno scenario grandioso che assume tutto il suo splendore quando il wadi si riempie d’acqua, offrendo un sontuoso gioco di specchi.

La strada di Ait Baha, la più bella dell’Anti-Atlante.

Per apprezzare appieno la bellezza del paesaggio dell’Anti-Atlante, percorrete la strada R105 da Inezgane a Tafraout. Si tratta di una strada maestosa in cui il paesaggio cambia continuamente, garantendo numerose soste lungo il percorso. La strada, tutta curve e pendii, offre un paesaggio straordinario con montagne punteggiate di alberi di argan, un’altra delle ricchezze dell’Anti-Atlante.

Lungo la strada, fermatevi a Imchguiguilne per visitare il suo magnifico “agadir“, un granaio fortificato in pietra a secco, precursore della banca marocchina. Qui gli abitanti conservavano le loro riserve di grano e tutti i loro beni preziosi. Testimone della vita di un tempo, il concierge sarà lieto di mostrarvelo.

La Kasbah di Tizourgane, magnifico villaggio fortificato costruito su uno sperone roccioso, è un’altra delle meraviglie da scoprire sulla strada per Aït Baha. Con le cime dell’Anti-Atlante come sfondo, l’ambiente è semplicemente incantevole. Oggi la kasbah è un’affascinante guesthouse.

Tafraout, la perla dell’Anti-Atlante

Tafraout è una tappa obbligata di ogni viaggio nell’Anti-Atlante. Situata a 1.000 metri di altitudine, la città è immersa in un circo montuoso di granito rosa e rosso, che offre un paesaggio unico e lunare.

L’area intorno a Tafraoute è facile da esplorare a piedi o in bicicletta. In particolare, si può visitare il villaggio di Adaï, con la sua superba moschea rossa, a pochi chilometri da Tafraoute sulla strada di Tiznit. Il caos roccioso circostante è ideale per gli appassionati di arrampicata.

Il villaggio di Aguerd-Oudad, a 3 km a sud di Tafraout, è una tappa obbligata per ammirare la piramide rocciosa che domina il villaggio, chiamata Chapeau de Napoléon dagli abitanti del luogo. L’alba è magica. A pochi chilometri dal villaggio, un sentiero conduce ai Rochers Peints, un sito di land art creato dall’artista belga Jean Vérame negli anni Ottanta. Si tratta di un luogo insolito dove l’artista ha dipinto a colori enormi rocce arrotondate.

Gole dell’Aït Mansour

Le gole di Aït Mansour sono una delle meraviglie naturali dell’Anti-Atlante. Situate a circa 30 km a sud di Tafraoute, si scoprono percorrendo una strada ripida che scende in modo spettacolare fino al fondo di un canyon. Alla curva della strada, appare improvvisamente un magnifico palmeto, dove il verde delle palme si fonde perfettamente con il rosso intenso delle pareti rocciose del canyon.

La gola può essere esplorata a piedi, in bicicletta o in auto, ma è lunga solo 8 chilometri, con villaggi autentici lungo il percorso e diversi piccoli caffè dove fermarsi per mangiare un boccone o bere una tazza di tè.

Valle di Ammeln

La verde valle di Ammeln, dominata dalla maestosa vetta del Djebel Lekst (2.374 m), è una vera e propria oasi che si estende per oltre 40 km. Comprende 26 villaggi, la maggior parte dei quali si trova sui pendii delle montagne, con una vegetazione lussureggiante di argan, mandorli e ulivi.

Per scoprire lo stile di vita degli abitanti della valle, non esitate a visitare la tradizionale Maison d’Oumesnate. Questa casa di 400 anni è stata trasformata in un museo, dove il proprietario sarà lieto di spiegare lo stile di vita tradizionale degli abitanti, con molti aneddoti familiari. 

La valle di Ammeln offre un’ampia gamma di possibilità di escursioni, con passeggiate di più giorni attraverso i villaggi. Per un magnifico trekking nell’Anti-Atlante, percorrete lo stretto sentiero che conduce al villaggio di Tagdicht, dove troverete il punto di partenza per l’ascesa al Djebel Lekst.

Le migliori esperienze nel deserto marocchino

Se state programmando un viaggio in Marocco e volete scoprire gli affascinanti paesaggi dei deserti marocchini, che idea meravigliosa! Per rendere il vostro viaggio ancora più straordinario, abbiamo raccolto per voi 4 straordinarie escursioni nel deserto. Dormire sotto le stelle in un bivacco, imparare a meditare nel Sahara, festeggiare il Capodanno nel cuore delle dune o partecipare a sfide sportive e di avventura? Quale esperienza scegliere?

Dormire sotto le stelle nel deserto

È un viaggio da fare almeno una volta nella vita… Dormire nel deserto permette di osservare le stelle come in nessun altro luogo, senza inquinamento luminoso e in assoluta tranquillità. Per dormire sotto le stelle nel deserto marocchino, vi consigliamo di visitare il deserto di Merzouga, situato nel sud del Paese, al confine con l’Algeria.

Questo deserto facilmente accessibile, con i suoi 100 km² di dune, è un luogo da sogno. E a ragione: bivaccare nel deserto di Merzouga significa contemplare lo straordinario spettacolo del famoso Erg Chebbi. Le dune di sabbia gialla e nera si estendono a perdita d’occhio e alcune raggiungono i 150 metri di altezza. Questi paesaggi vi affascineranno senza dubbio dal tramonto all’alba. Durante il giorno, potete anche approfittare della vostra fuga per provare alcune attività insolite, come lo snowboard sulla sabbia!

Meditazione nel Sahara

Una spedizione nel Sahara marocchino è già di per sé un’esperienza. Ma imparare a meditare in mezzo al deserto aggiunge una dimensione completamente nuova al viaggio. Accompagnati da Eric Remacle, laureato in psicologia applicata e terapeuta qualificato, imparerete una serie di tecniche di consapevolezza corporea, di respirazione benefica e di gestione delle emozioni che vi aiuteranno a ritrovare fiducia e serenità nella vostra vita quotidiana. L’esperienza si svolge nell’ambiente più rilassante: il campo beduino e le dune.

Oltre alle sessioni di rilassamento diurne e alle sessioni di meditazione serali sotto le stelle, avrete anche l’opportunità di scoprire i paesaggi desertici del Marocco con un tour a piedi dell’Oum Dba sebkha, un tour in 4×4 dell’Oum Dba sebkha o un tour in 4×4 delle saline e della vasta depressione di Tah.

Natale nel deserto marocchino

Per cambiare i tradizionali festeggiamenti di Capodanno, che ne dite di trascorrerlo nel deserto? Ci sono due opzioni. La prima consiste nel soggiornare in un campo in un santuario naturale. Il programma prevede una cena speciale di Capodanno, una serata con artisti locali e una notte sotto le stelle nel deserto. Durante il vostro soggiorno in Marocco, potrete anche scoprire i vasti palmeti e le oasi del deserto marocchino, conoscere meglio lo stile di vita berbero, imparare le tecniche di sopravvivenza nel deserto, attraversare il lago Iriki o fermarvi alle sublimi cascate e gole di Tissint.

La seconda opzione consiste nel trascorrere il Capodanno in un bivacco di lusso ai piedi delle dune, nell’erg di Chegaga. Nel cuore di questo massiccio di dune, potrete trascorrere la serata in un alloggio molto confortevole con bagno privato. Oltre a questa serata indimenticabile, potrete anche scoprire i siti imperdibili del deserto marocchino (come Tissnit, l’oasi di M’douar o Mhamid), godendo di sistemazioni eccezionali come tende private o confortevoli bungalow e lodge dotati di spa.

Una sfida sportiva nel deserto

Se vi piacciono le emozioni, la vita all’aria aperta e la competizione, questo è il viaggio che fa per voi! Accompagnati da guide esperte del deserto, vi proponiamo un itinerario ricco di sfide. Lungo il percorso nel deserto marocchino, parteciperete a una serie di attività e sfide su diversi temi: tecniche di sopravvivenza, cottura del pane nella sabbia, indovinelli, guida 4×4, attraversamenti d’acqua, mimetismo, tecniche di combattimento, sfide di resistenza, orienteering e destrezza…

Oltre alle numerose sfide che vi aspettano, cari avventurieri, questo viaggio vi darà la possibilità di accamparvi sotto le stelle in un bivacco di fortuna nel Sahara e di immergervi nell’atmosfera dei souk, delle medine e dei mercati marocchini. E per rilassarvi dopo il duro lavoro, potrete anche godervi le piscine e gli hammam tradizionali marocchini.

Rilassarsi in Marocco: le nostre idee

Il Marocco è una destinazione che piace a tutta la famiglia: con i suoi terreni variegati, i paesaggi spettacolari, la cultura sorprendente e il caldo costante, questo Paese offre una moltitudine di attività di vacanza. È il luogo perfetto per una vacanza sportiva e avventurosa, ma è anche il posto giusto per chi cerca una pausa di relax e benessere senza dover andare troppo lontano. Con i suoi lussuosi riad, le spiagge di sabbia bianca, gli hammam tradizionali e i deserti tranquilli, il Marocco offre la cornice ideale per un viaggio rilassante e rigenerante. Ecco alcune idee per una vacanza rilassante in Marocco:

Massaggi e talassoterapia

Il Marocco è un Paese dove abbondano i trattamenti benessere e gli hotel di lusso. In un riad tradizionale o in un hotel a cinque stelle, potrete godervi un trattamento di talassoterapia: bagni caldi, impacchi, scrub, massaggi, oli essenziali, trattamenti per il viso? Con le sue deliziose fragranze che permeano l’aria e i suoi sapori unici che deliziano le papille gustative, il Marocco è una destinazione ideale per rilassare e coccolare corpo e mente.

Gli hammam tradizionali

Una visita a un hammam marocchino è d’obbligo durante il vostro soggiorno in Marocco. Questo tradizionale bagno pubblico marocchino è il luogo ideale per concedersi trattamenti essenziali, lasciarsi andare e lavare via lo stress con acqua calda e vapore. L’hammam è un luogo dove ci si può dimenticare completamente di se stessi, cullati dal calore, dagli oli e dalla morbidezza. È un must per una vacanza rilassante e un’ottima occasione per scoprire la cultura locale.

Le strade dell’Anti-Atlante: Yoga e meditazione

Il Marocco è anche una destinazione ideale per un atteggiamento positivo. Con le sue spiagge paradisiache e i suoi deserti sereni, il Marocco è la cornice ideale per ritiri di yoga e meditazione. Organizziamo un esclusivo soggiorno di meditazione e benessere con un terapeuta e uno psicologo professionisti. Nel mezzo del deserto, lontano dal mondo esterno e tornando alle origini, imparerete a meditare e a rilassarvi profondamente ogni giorno. È un’opportunità per cambiare vita, ritrovare se stessi e riprendere il controllo del proprio corpo e della propria mente.

Campi berberi e deserti

Benessere non significa solo lusso. Alcune persone preferiscono viaggiare nella natura, lontano dal mondo urbano e da internet, per riscoprire il vero senso della vita. In Marocco è possibile anche questo: prenotare una vacanza benessere nel deserto per alternare massaggi, dune e relax. In particolare, è possibile trascorrere alcune notti in un accampamento berbero (bivacco) in mezzo al deserto: è una garanzia di calma assoluta, un cielo perfettamente stellato e un’esperienza insolita. Nulla disturberà il vostro benessere, se non il rumore di un cammello. Approfittate infatti della vostra immersione tra i berberi per fare un giro in cammello e dimenticare la routine.

Spiagge e sport acquatici

Non c’è niente di meglio di una tranquilla fuga in spiaggia! Le splendide coste assolate del Marocco sono la destinazione perfetta per prendere il sole e praticare sport acquatici come il surf, il kitesurf e la pesca tradizionale. Potete scegliere di soggiornare in una grande località balneare perfettamente attrezzata per il turismo di lusso, come Agadir o Quemado, o preferire di trascorrere la vostra vacanza in pace e tranquillità su una spiaggia deserta, come Guelmin. In ogni caso, troverete sicuramente quello che cercate in Marocco, che ospita alcune delle spiagge più belle del mondo.

Campi da golf e giardini

Se preferite i paesaggi verdi per ricaricarvi, anche il Marocco non vi deluderà. Questo affascinante Paese ha molti giardini nelle sue città, oltre a magnifici campi da golf. Il golf, sport nazionale del Marocco, sta diventando sempre più popolare e i suoi green costieri ideali attirano giocatori da tutto il mondo. Non c’è modo migliore per respirare l’aria fresca del mare, sgranchirsi le gambe e dimenticare le preoccupazioni.

5 città da non perdere in Marocco

Terra di contrasti, il Marocco offre sia i più bei paesaggi desertici che immense spiagge di sabbia bianca. In groppa a un cammello o su una tavola da surf, potrete vivere una vacanza indimenticabile che unisce avventura e cultura. Ecco la nostra selezione delle città più belle da visitare durante un soggiorno in Marocco:

Le strade dell’Anti-Atlante: Marrakech

Anche se non amate le grandi città, Marrakech è una tappa obbligata di un viaggio in Marocco. Questa città rossa fortificata riunisce il meglio del Marocco: architettura imponente, tradizioni vivaci, cultura colorata e un’atmosfera festosa. Marrakech è ricca di magnifici edifici storici e di giardini moderni, come la Palmerie e i Giardini Majorelle. Soprattutto, non perdete l’occasione di trascorrere una serata nella piazza Jemaa el Fna: benché turistica, è il luogo migliore del Marocco per scoprire i souk, gli spettacoli di danza, le rappresentazioni teatrali e gli incantatori di serpenti, tutti esempi della cultura locale. ….

Le strade dell’Anti-Atlante: Chefchaouen

Chefchaouen è senza dubbio una delle città più belle del Marocco e una delle nostre preferite. Soprannominata la Città Blu, è facile capire perché: in netto contrasto con Marrakech, questa affascinante cittadina vanta tonalità di blu e bianco che riflettono perfettamente i colori del cielo e del mare vicini. Di piccole dimensioni, Chefchouen ha conservato tutta la sua autenticità nonostante la sua attrattiva turistica: nelle strade, le donne lavano i panni a mano, gli artigiani tessono tappeti… È un luogo ideale per prendere qualche souvenir e viaggiare in un mondo blu, che si presta bene a servizi fotografici.

Le strade dell’Anti-Atlante: Fez

Città di artigiani, Fez è una tappa obbligata del Marocco. È una delle più belle città imperiali del Paese, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il suo centro storico, risalente all’VIII secolo, ospita quella che è probabilmente la più bella medina del Marocco, con abitazioni fortificate, souk, moschee e medere. La maggior parte delle persone associa Fez ai suoi hamman, ai laboratori artigianali, ai forni per il pane e alle concerie all’aperto. È un vero spettacolo di colori e arte nel cuore di una città autentica e affascinante.

Le strade dell’Anti-Atlante: Aït Ben Haddou

Gli amanti della storia non possono perdersi la città fortificata di Aït Ben Haddou, vicino a Ouarzazate. Annoverata tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, questo immenso ksar marocchino, dai toni rossi e ocra, offre uno scenario degno di una fiaba. Infatti, Aït Ben Haddou è stata utilizzata come set cinematografico per alcuni dei più grandi film del mondo, come Il Gladiatore e persino la famosa serie Game of Thrones. Tornate indietro nel tempo e proiettate voi stessi e i vostri personaggi preferiti in questo tour insolito.

Le strade dell’Anti-Atlante: Essaouira

In riva al mare, non c’è niente di meglio di Essaouira per il relax, gli sport acquatici e un’atmosfera affascinante e unica. Essaouira è una delle località preferite dai marocchini, ma è molto di più di una famosa località balneare. Infatti, il suo porto fortificato, dove centinaia di barche aspettano di andare a pesca, è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. La medina di Essaouira è famosa per il suo biancore abbagliante, che ricorda la schiuma del mare in tempesta. Essaouira è famosa per il suo eccezionale soleggiamento, ma anche per i suoi forti venti, che la rendono uno dei luoghi preferiti per il surf e il kitesurf. Passeggiate lungo la sua spiaggia di sabbia fine al tramonto per ammirare uno dei più bei tramonti della vostra vita.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

error: Content is protected !!
Aprire la chat
1
Salve, ha bisogno di aiuto?
Scan the code
Ciao!
Siamo esperti di viaggi, organizziamo insieme il vostro viaggio in Marocco!